Apple testa un nuovo rivestimento per la fotocamera dell'iPhone 16 Pro, addio ai riflessi dell'obiettivo?

Un nuovo rumor proveniente dalla Corea suggerisce che Apple stia testando una nuova tecnologia di rivestimento ottico anti-riflesso per le future fotocamere degli iPhone, con l’obiettivo di migliorare la qualità delle foto riducendo artefatti come i riflessi e le immagini fantasma. Advertising Secondo l’account aggregatore di notizie “yeux1122” sul blog Naver, citando una fonte aziendale all’interno della catena di approvvigionamento di Apple, l’azienda sta valutando l’introduzione di nuove attrezzature per l’Atomic Layer Deposition(ALD) nel processo di produzione delle lenti della fotocamera dell’iPhone. (iSpazio)

Su altri media

Sembra che quest’anno Apple potrebbe interrompere la tradizione dei colori di metà ciclo: il colosso di Cupertino infatti, è solito inserire una nuova colorazione di iPhone a metà vita del dispositivo, ma la serie di iPhone 15 (standard e Pro) potrebbe fare eccezione. (macitynet.it)

Advertising Pare che Apple offrirà sia l’iPhone 16 Pro che l’iPhone 16 Pro Max con una capacità di archiviazione minima di 256GB, eliminando così l’opzione di partenza da 128GB sul modello Pro più piccolo per la prima volta. (iSpazio)

Andando più in dettaglio, secondo una nuova voce di corridoio che cita una fonte aziendale all’interno della catena di fornitura dell’azienda, il colosso di Cupertino sta cercando di introdurre nuove apparecchiature per la deposizione di strato atomico (ALD) nel processo di produzione delle lenti della fotocamera di iPhone (Punto Informatico)

Tuttavia, del possibile poker che sarà svelato il prossimo autunno, un modello farà il percorso inverso, montando un pacco batteria più piccolo rispetto all'attuale generazione: sarà il Plus, ovvero il meno popolare tra i melafonini secondo i dati di vendita. (WIRED Italia)

I prossimi iPhone 16 e iPhone 16 Pro saranno rivelati il prossimo mese di settembre e la maggior parte delle loro caratteristiche è già nota. Le innovazioni, come schermi di dimensioni più ampie, saranno accompagnate da dettagli che presenteranno miglioramenti significativi nel design, e si vocifera che Apple stia anche lavorando su una ridisposizione interna per ospitare batterie di maggiore capacità. (Multiplayer.it)

In effetti, chi ha già qualche annetto sulle spalle ricorderà un’epoca in cui, agli albori della grafica 3D, i lens flare erano una delle caratteristiche più “effetto wow” dei videogiochi più sofisticati. (HDblog)