Basket, ecco il Dream team degli Usa per le Olimpiadi di Parigi: una squadra stellare

la Repubblica SPORT

Non sarà la squadra leggendaria dei Giochi di Barcellona ’92, ma ci si avvicina molto. Gli Stati Uniti, alle Olimpiadi di Parigi, punteranno dritti alla medaglia d’oro nel basket (la quinta consecutiva) grazie a una selezione da sogno. Un Dream team già composto per undici dodicesimi. Coach Steve Kerr ha fatto sapere che voleranno in Europa LeBron James, Stephen Curry, Kevin Durant, Jayson Tatum, Joel Embiid, Devin Booker, Tyrese Haliburton, Anthony Edwards, Jrue Holiday, Bam Adebayo e Anthony Davis (la Repubblica)

La notizia riportata su altre testate

Quasi tutti i prescelti per la missione del quinto oro consecutivo, in partenza da Lille con un girone che comprenderà sicuramente Serbia e Sud Sudan e forse l’Italia (o comunque la squadra vincente del Preolimpico in Porto Rico), hanno già un nome e un cognome: LeBron James, Kevin Durant, Steph Curry, Joel Embiid, Jayson Tatum, Devin Booker, Anthony Davis, Bam Adebayo, Anthony Edwards e Tyrese Haliburton (La Stampa)

Il basket internazionale ha visto una crescita senza pari negli ultimi anni. Per una federazione abituata a vincere i piazzamenti agli ultimi due Mondiali, giocati senza i nomi più importanti in campo, hanno fatto riflettere. (NbaReligion)

Lo si era già capito nei mesi scorsi, con le stelle più luminose del firmamento Nba a dare la loro disponibilità a partecipare alla spedizione francese, con un unico obiettivo: la medaglia d'oro. Adesso il Dream Team è praticamente realtà, secondo quanto riportato da Espn. (Quotidiano Sportivo)

Grant Hill, amministratore delegato del team statunitense, sta lasciando uno slot libero nel roster in vista del training camp di luglio e delle partite di esibizione a Las Vegas. (Tuttosport)

Parigi 2024, prende forma il "Dream Team" Usa: dalla prima volta di Curry al veterano Durant Parigi 2024, prende forma il "Dream Team" Usa: dalla prima volta di Curry al veterano Durant (Diretta)

Alla guida della nazionale ci sarà ancora Steve Kerr, che potrà contare su tutti i nomi altisonanti della Nba. Rifondazione doveva essere e rifondazione sarà. (SPORTFACE.IT)