Terremoto a Taiwan con scossa di magnitudo 5.3, tremano gli edifici: torna la paura dopo il sisma del 3 aprile

Virgilio Notizie ESTERI

Una forte scossa di terremoto di magnitudo 5.3 ha colpito lunedì 22 aprile Taiwan, facendo tornare la paura dopo il sisma dello scorso 3 aprile. I dati del nuovo terremoto a Taiwan Nessun allarme tsunami dopo il terremoto a Taiwan Il terremoto del 3 aprile a Taiwan I dati del nuovo terremoto a Taiwan A certificare l’entità della nuova forte scossa di terremoto avvertita a Taiwan è stato l’Istituto geofisico statunitense Usgs, sul suo sito. (Virgilio Notizie)

La notizia riportata su altri media

In base alle prime informazioni, la scossa è stata avvertita lievemente dalla popolazione, in particolar modo nella zona epicentrale, ma senza causare alcun danno. (Meteo Italia)

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020) (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Una scossa di terremoto di magnitudo 6, si è verificata alle ore 02:51 (ore 20:51 in Italia) con epicentro nei pressi di Hualien City, Taiwan. La profondità stimata è stata di circa 10 Km. Potete monitorare tutte le scosse in Italia e le principali nel mondo nella nostra apposita sezione terremoti. (3bmeteo)

Il 22 Aprile 2024 ore 20:26 è stata registrata una scossa di terremoto di magnitudo 6.1 e profondità 10.727 km a Hualien (Taiwan). Leggi qui per approfondire. Secondo la scala Richter, un evento sismico di magnitudo 6.1 è classificato come terremoto "forte"e descritto nel modo seguente: può avere un raggio di azione di 160 km dove può essere distruttivo se la zona è densamente popolata. (iLMeteo.it)

Secondo le rilevazioni dell’INGV, una prima scossa di magnitudo 6.3 si è verificata alle ore 20:26:55, una seconda scossa di magnitudo 6.4 si è verificata alle ore 20:32:53. Al momento non si hanno notizie di danni ma alcuni edifici già danneggiati e pericolanti in seguito al terremoto M7.4 di inizio Aprile potrebbero essere stati ulteriormente compromessi. (Meteo Italia)

Lo riferiscono i media locali. La scossa più forte è stata registrata intorno alle 17 ora locale nella zona di Shoufeng, nella contea di Hualien. (Adnkronos)