Vaccino Covid Caserta, prenotazioni Astrazeneca per over 18 esaurite in 3 ore nel Click Day

Fanpage.it SALUTE

Avrà una durata di 24 ore, dalle 6 dell’11 maggio alle 6 del 12 maggio.

Intanto, in Campania è stato superato il tetto dei 2 milioni di vaccinazioni contro il Coronavirus

L’Astra-Day dell’Asl di Caserta l’11 maggio si terrà poi nell’hub vaccinale allestito alla Caserma “Ferrari Orsi” di Caserta, sede del Comando della Brigata Bersaglieri “Garibaldi”.

L’Astra-day è la giornata della vaccinazione libera e senza limitazioni riservata a chi ha più di 18 anni. (Fanpage.it)

Ne parlano anche altre testate

"Un nuovo limite è stato superato oggi - ha scritto Véran in un tweet - con oltre 600.000 vaccinazioni realizzate in 24 ore in Francia. In Gran Bretagna verrà offerta un'alternativa al vaccino AstraZeneca per tutti gli under 40. (la Repubblica)

In ogni giornata la Asl di Rieti eseguirà un massimo di 400 vaccini AstraZeneca. All’ingresso, verrà richiesto, da personale preposto della Asl di Rieti, un documento di riconoscimento in corso di validità e la tessera sanitaria e nel caso delle persone appartenenti alle categorie prioritarie, anche un documento che ne comprovi l’attività lavorativa (Rieti Life)

Covid, il Trentino voleva ridurre l’intervallo fra le due dosi del vaccino Astrazeneca. A far emergere la questione tramite un’interrogazione è stato il consigliere del Partito Democratico Luca Zeni che ha puntato il dito contro l’intenzione di ridurre a 42 giorni l’intervallo fra le due dosi del vaccino Astrazeneca . (il Dolomiti)

A chi viene somministrato attualmente il vaccino di AstraZeneca in Italia? La stessa Organizzazione mondiale della sanità (Oms), alla luce dei dati disponibili, aveva già raccomandato il vaccino Vaxzevria agli over 65, classe di età per cui il prodotto sembra ancora più efficace. (Corriere della Sera)

Debolezza nei muscoli di un lato del viso (paralisi facciale periferica acuta) si è verificata raramente, in meno di 1 persona su 1000. Il monitoraggio delle reazioni avverse viene descritto nei rapporti mensili di sorveglianza disponibili qui (Gazzetta del Sud)