Prada Nuove assunzioni al via In arrivo cinquanta giovani nel polo di Piancastagnaio

LA NAZIONE ECONOMIA

Prada cresce e necessita di nuovi addetti per produrre borse, calzature e capi di abbigliamento desiderati in tutto il mondo. Il gruppo di Miuccia Prada e Patrizio Bertelli ha così un piano per 400 assunzioni quest’anno nei suoi stabilimenti, che si trovano soprattutto nell’Italia centrale. In Toscana prima di tutto, dove spicca quello di Piancastagnaio: nella regione lavoreranno tre nuovi arrivati su quattro, ma anche in Umbria e nelle Marche. (LA NAZIONE)

Su altre testate

La metà nella pelletteria (220 circa), poi 153 tra abbigliamento e maglieria, infine 76 nella calzatura. Una raffica di assunzioni che interessa tutti i siti produttivi che il gruppo, guidato dalla coppia Patrizio Bertelli e Miuccia Prada, possiede in Italia. (laconceria.it)

Anche Prada intende aumentare la produzione per far fronte alle richieste. E ha in programma di inserire oltre 400 risorse entro la fine del 2023 nei siti produttivi dislocati in Italia. E tra questi anche Montegranaro, dove il gruppo Prada, guidato dalla coppia Patrizio Bertelli e Miuccia Prada, controlla Artisans Shoes. (corriereadriatico.it)

La strategia di sviluppo, il cui piano di reclutamento sarà su scala nazionale, concentrato sul territorio toscano, umbro e marchigiano, prevede anche una serie di investimenti per l’ampliamento delle proprie strutture, nonché la formazione e l’inserimento di nuove risorse per arricchire le competenze manifatturiere interne. (Pambianconews)

La nota azienda, specializzata nel settore della moda di lusso, potenzierà il personale degli impianti di Toscana, Umbria e Marche con l’inserimento di oltre 400 risorse. Ecco cosa sapere sui nuovi posti di lavoro Prada in arrivo e come candidarsi. (Ti Consiglio)

Conoscilo meglio Un ruolo centrale nel piano sarà giocato dalla Prada Group Academy che al suo interno ha una Scuola di Mestiere per formare nuovi talenti e preservare il know-how artigianale. (The Wam)

È questa la nuova offerta che giunge dal settore dell'extra lusso, delle 400 persone che saranno assunte Prada vorrebbe che almeno la metà fosse composta da giovani, per poi inserirli negli stabilimenti del marchio in Toscana, Umbria e Marche entro la fine del 2023 Il gruppo presieduto da Patrizio Bertelli ha deciso di investire nella produzione, ma soprattutto sulle persone, mettendosi alla ricerca di giovani artigiani per arricchire le competenze manifatturiere interne. (Money.it)