Bollo auto, attenzione al pagamento in ritardo: ecco cosa succede

Social Periodico ECONOMIA

Bollo auto: cosa comporta il ritardo. Soprattutto nella situazione corrente, che sta mettendo a dura prova i sistemi e il lavoro di tutti i cittadini comuni, pagare il bollo auto può essere una spesa talvolta difficile da sostenere.

Insomma un vero e proprio salasso a cui però si aggiunge un’altra spesa: quella del bollo auto.

In un secondo momento, a causa del ritardo, subiremo una sanzione proporzionale al ritardo

Il pagamento in ritardo del bollo comporta due problemi: gli interessi di mora che crescono e una sanzione ulteriore che si aggiunge alla cifra di base. (Social Periodico)

Se ne è parlato anche su altri media

Il bollo auto è una tassa nazionale sul possesso delle automobili. Quest’anno non sono previste proroghe o tolleranze di qualche genere di conseguenza ritornano i termini ordinari per pagare il bollo. (iLoveTrading)

Dunque, chi ha la scadenza a dicembre 2021, deve pagare la tassa entro il 31 gennaio 2022. Salvo specifiche eccezioni, il 'primo' bollo per un veicolo nuovo deve essere versato entro l'ultimo giorno del mese di immatricolazione (LA NAZIONE)