L’importanza culturale di Dalla Chiesa, generale di ferro ucciso dalla mafia

Il Primato Nazionale INTERNO

Roma, 3 set – Carlo Alberto Dalla Chiesa fu ucciso dalla mafia, e questo è un fatto noto.

Senza il suo omicidio, la stessa azione giudiziaria dei due magistrati che in qualche maniera gli succedettero, forse sarebbe stata meno energica.

Quando Dalla Chiesa venne ucciso dalla mafia. Ci interessa poco ripercorrere dettagliatamente una carriera, come quella di Dalla Chiesa, piuttosto conosciuta ai più, prima che il generale venisse ammazzato barbaramente dalla mafia in quel tragico 3 settembre 1982. (Il Primato Nazionale)

Su altre testate

Il presidente di Aci Milano celebra i 100 anni dello storico circuito: “Monza è famosa nel mondo prima di tutto per l’autodromo e credo che nessuno lo possa disconoscere”. xh7/glb/r (Sardegna Reporter)

Come Amministratori, dichiara il Sindaco di Scicli Mario Marino, è nostro preciso dovere continuare a ricordare i suoi valori e trasmetterli alle nuove generazioni Quarant’anni fa, la Mafia uccise il Generale dell’Arma dei Carabinieri Carlo Alberto Dalla Chiesa, la moglie, Emanuela Setti Carraro, e l’Agente di scorta, Domenico Russo. (Radio RTM Modica)

Ciò vale sia per l’analisi dei processi economico-sociali, sia per la ricostruzione dei fatti politici e delle biografie dei protagonisti. Manfredi Alberti è ricercatore di Storia del pensiero economico presso il Dipartimento di Scienze politiche e delle relazioni internazionali all’Università di Palermo (L'Espresso)

Sarà così, per mano di un attacco mafioso, che verrà assassinato il prefetto incaricato di contrastare Cosa Nostra. Nel 1981 venne nominato Vicecomandante generale dell’Arma, massima carica che si può raggiungere nei carabinieri. (Qdpnews.it - notizie online dell'Alta Marca Trevigiana)

Palermo fa parte di me, mio nonno materno comandava la legione dei carabinieri dove ora mi trovo: sono tante le sensazioni belle che provo» Lo scrive in un messaggio il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ricordando la figura del prefetto di Palermo nel giorno dell’anniversario della sua morte. (Il Sole 24 ORE)

Il video dei Carabinieri per la commeorazione del 40° anniversario dell’eccidio in cui persero la vita il Generale di Corpo d’Armata Carlo Alberto dalla Chiesa, Prefetto di Palermo, la consorte Emanuela Setti Carraro e l’Agente Scelto Domenico Russo (Sardegna Reporter)