Clive Sinclair, morto a 81 anni l'inventore dello ZX Spectrum: rivale del Commodore 64, fu tra i primi pc casalinghi

«Era una persona straordinaria, sempre interessato a tutto», spiega al Guardian la figlia Belinda che ha dato la notizia.

Sinclair, nato nel 1940, a 21 anni fonda la Sinclair Radionics e nel 1972 lancia sul mercato la prima calcolatrice compatta, la Sinclair Executive con dimensioni comparabili a quelle di un attuale smartphone.

È morto a Londra a 81 anni Sir Clive Sinclair, pioniere dell'home computing, i pc destinati ad uso casalingo. (leggo.it)

Su altre testate

Difficile, ansiogeno e con un’atmosfera cupa, questo gioco del 1983 ha scritto la storia. Per farlo dovrà raccogliere il necessario all’interno di un castello. (Wired Italia)

Recentemente, abbiamo assistito agli immancabili tentativi di rilanciare il computer attraverso operazioni nostalgia interessanti come il Sinclair ZX Spectrum Vega e la versione console portatile Sinclair ZX Spectrum Vega+, ma ci sono anche numerosi progetti indie che portano avanti la tradizione, sviluppando veri e propri nuovi giochi per la piattaforma Era già il periodo del declino della compagnia, che - ironia della sorte - venne poi venduta ad Amstrad, una delle principali concorrenti, dopo la fugace comparsa dello ZX Spectrum 128. (Multiplayer.it)

Il successo del Sinclair ZX80 Universalmente conosciuto come il pioniere dell'home computing e delle calcolatrici tascabili, Sir Clive Sinclair fu il visionario a cui dobbiamo l’origine della democratizzazione dell'informatica Papà del computer ZX Spectrum, tra le sue creazioni anche calcolatrici tascabili e il triciclo elettrico Sinclair C5. (Sky Tg24 )

In seguito al successo ottenuto, Sinclair continuò a realizzare ulteriori dispositivi che permettessero anche alla gente comune di programmare e giocare ad un prezzo contenuto In seguito, Sinclair ha inventato una serie di calcolatrici piccole e leggere così da essere tenute comodamente in tasca, per poi passare al suo primo home computer, lo ZX80. (Tom's Hardware Italia)

Le difficoltà economiche in cui cominciò a versare Sinclair Research non furono determinate certo dall'insuccesso dello ZX Spectrum che invece convinse tutti anche per il prezzo davvero allettante ZX Spectrum fu un computer davvero innovativo per l'epoca perché per la prima volta introduceva un display a colori. (IlSoftware.it)

Il successo fu seguito da modelli come lo ZX Spectrum nel 1982, più potente e più user-friendly, che accelerò la rivoluzione dei giochi e della programmazione. E' morto nella sua casa in Inghilterra dopo una lunga malattia a 81 anni Sir Clive Sinclair, il pioniere dell'home computing e delle calcoatrici tascabili. (La Stampa)