Camminare per perdere peso: 10 consigli utili

Elle SALUTE

Alla ricerca di un allenamento semplice ma efficace per perdere peso? Camminare per dimagrire è un'attività sottovalutata che è sostenibile, divertente, a basso impatto, gratuita e capace di non danneggiare le articolazioni. “È un ottimo esercizio perché quasi chiunque può farlo, in qualsiasi momento, senza alcuna attrezzatura specifica", sostiene Grayson Wickham, fondatore di Movement Vault.I benefici della camminata possono essere sfruttati in modi diversi: c’è chi preferisce dedicarsi a questo sport in compagnia, chi lo fa da solo, magari con le cuffie nelle orecchie, e chi ama camminare alle prime luci del mattino. (Elle)

Su altri giornali

Ma sebbene, con un'andatura adeguata, la camminata possa essere considerata un efficace esercizio aerobico, non va dimenticato che non agisce come allenamento per il rafforzamento muscolare. Per aumentare la forza, prevenire l'atrofia muscolare e migliorare funzioni come l'equilibrio e la flessibilità servono esercizi costituiti da contrazioni eccentriche o di allungamento muscolare. (La Gazzetta dello Sport)

Camminare fa bene alla salute, ma se vuoi perdere peso questo è il ritmo da tenere. Ti aiuta anche a tonificare e a sgonfiarti. (Abruzzo Cityrumors)

Camminata per dimagrire, questo é il ritmo da tenere se si vuole perdere peso: non perdi tempo, tonifichi e ti sgonfi

Lo sentiamo ripetere da anni: diecimila passi al giorno aiutano a ridurre il rischio di malattie e di morte prematura. Ma vale anche per le persone che fanno una vita sedentaria ogni giorno tutti i giorni, oppure queste ultime devono camminare di più? A rispondere a questa domanda sono stati alcuni studiosi del Charles Perkins Centre dell’Università di Sydney in Australia. (Donna Moderna)

Questo piccolo pesce svolge un ruolo cruciale nella catena alimentare, essendo una fonte vitale di nutrimento per uccelli, mammiferi marini e altri pesci. L’aringa del Baltico a serio rischio di estinzione – L’aringa del Baltico sta affrontando un serio rischio di estinzione, una situazione aggravata dall’industria dell’acquacoltura norvegese. (PesceInRete)