Il 24 aprile torna il Fashion Revolution Day

Torna la campagna social "Fashion Revolution Day", per sensibilizzare, informare e informarsi sulla proenienza dei nostri abiti. Per un mondo migliore, anche nella moda. Ilaria Icardi mercoledì 22 aprile 2015 commenti ... (DiariodelWeb.it)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Per 26 volte si è intervenuti sull'arto sbagliato, in 159 casi è stato dimenticato materiale operatorio all'interno..... (La Repubblica)

Sommario: La donna si mostra nuda e finge davanti la web cam di fare l'amoreWhatsapp può a volte fare brutti scherzi. (Nuovo Sud)

Al grido di "Chi ha fatto i miei vestiti?” basterà indossare gli abiti al contrario e condividere le foto con l'hashtag # ... (IO donna)

Con l'hashtag #whomademyclothes i consumatori mostrano le etichette dei loro abiti e dall'altra parte i ... (Excite Italia)

Nell'edificio crollato il 24 aprile 2013, migliaia di operai erano sfruttati per produrre capi di abbigliamento per i grandi marchi della moda internazionale. (il Journal)

La scena è sempre la stessa: una donna affascinante invita un uomo a parlare via Skype e dopo momenti caldi arriva il ricatto per non vedere pubblicate le proprie foto osé sul web. (Vicenzareport)