Sembra «Una poltrona per due» ma è la realtà: che succede al succo d'arancia?

Corriere del Ticino ECONOMIA

La storia, dicevamo, richiama alla memoria una pellicola oramai celeberrima, Una poltrona per due appunto, uscita nel 1983 ma diventata un appuntamento fisso del 24 dicembre. Il motivo del successo immediato di questo film, come aveva scritto a suo tempo il collega Stefano Olivari, è legato al fatto che si inserisca perfettamente nello spirito del tempo, gli Stati Uniti di Reagan e in generale un Occidente che sembrava (ed era) pieno di opportunità per tutti. (Corriere del Ticino)

Ne parlano anche altri giornali

La quotazione del succo d'arancia è triplicata rispetto alla media degli ultimi 50 anni: una cifra record causata dagli effetti del clima e da una malattia che attacca gli alberi di agrumi, causandone l'inverdimento. (Cookist)

Sono trascorsi più di 20 anni (il film è del 1983) ma sul tavolino dinanzi del senzatetto Valentine (al secolo Eddie Murphy) indotto a improvvisarsi broker per una perfida scommessa, c’è sempre sua maestà il succo d’arancia. (Nicola Porro)

Questo incremento è il risultato di una serie di problemi che negli ultimi quattro anni hanno reso difficile la vita dei produttori di arance in Nord, Centro e Sud America, le regioni che ospitano i principali mercati mondiali. (Finanzaonline)

Non solo arance: tutti i frutti che contengono vitamina C

Butta male per chi è abituato a fare colazione con uova e succo d’arancia, perché se con il prezzo delle prime, almeno per ora, può cavarsela, con la spesa per il secondo è probabile che il budget familiare non arrivi alla fine del mese. (Gambero Rosso)

A distanza di oltre quarant’anni dalla pellicola, i future sul succo d’arancia sono tornati prepotentemente sotto i riflettori grazie a prezzi schizzati all’insù di quasi il 75% nell’ultimo anno. (ilGiornale.it)

Questa vitamina è essenziale per la salute generale e, per ottenere la dose giornaliera raccomandata, è importante conoscere le migliori fonti alimentari. Conosciuta anche come acido ascorbico, la vitamina C svolge diverse funzioni vitali nel corpo. (NewsWeb24.it)