Inwit promossa a Piazza Affari, entra nel FTSE MIB

Key4biz ECONOMIA

A 5 anni esatti dal primo giorno di quotazione, la ‘promozione’ al listino principale (INWIT fa parte attualmente dell’indice FTSE ITALIA Mid Cap) è stata decisa dall’ FTSE Index Series Technical Commitee.

Inwit, con una capitalizzazione di 8,8 miliardi di euro, prenderà così il posto del marchio del lusso Salvatore Ferragamo sul listino principale della Borsa di Milano.

Collocamento 5 anni fa. Inwit è sbarcata in Borsa esattamente 5 anni fa il 22 giugno del 2015.

Le azioni Inwit saranno quotate a partire da lunedì 22 giugno sul listino principale di Borsa Italiana, FTSE MIB. (Key4biz)

Se ne è parlato anche su altri media

“Con questa operazione – spiega il presidente – aggiungiamo un importante tassello alla nostra offerta di sistemi e componenti per il trattamento dei fluidi, un settore in rapida crescita grazie all’accresciuta attenzione verso l’impatto ambientale”. (FIRSTonline)

Il Technical Committee ogni tre mesi effettua una revisione dei titoli inseriti nei diversi Index in base a parametri tecnici legati alla capitalizzazione, al flottante e alla liquidità. A 5 anni esatti dal primo giorno di quotazione il 22 giugno 2015, la ‘promozione’ al listino principale (INWIT fa parte attualmente dell’indice FTSE ITALIA Mid Cap) è stata decisa dall’ FTSE Index Series Technical Commitee. (Mondo3)

L’ingresso in borsa di Inwit risale a 5 anni fa e attualmente l’azienda fa parte dell’indice FTSE Italia Mid Cap, l’ex Midex che appartiene all’indice aggregato FTSE Italia All-Share. (MondoMobileWeb.it)

In caso di ripresa del trend rialzista, oltre ai due livelli-obiettivo prima indicati si notano ulteriori resistenze sui 30 euro per azione. A cura di Luca Spoldi, Cefa, 6 In Rete Consulting Ceo (www.6inrete. (Finanza Operativa)

Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno. . Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute. (Borsa Italiana)

Il gruppo impiega direttamente circa 8.000 persone. Il gruppo di S. Ilario guidato da Fulvio Montipò entrerà, a partire da lunedì 22 giugno, nel Ftse Mib index della borsa di Milano. (ReggioSera.it)