Mafia/ Il Senato approva il ddl su voto di scambio, bagarre in Aula

il Democratico INTERNO

Clima incandescente nell'Aula del Senato dopo l'approvazione del ddl contro il voto di scambio politico mafioso, passato con 191 si, 32 no e 18 astenuti. Secondo la nuova legge non servirà più necessariamente lo scambio di denaro per punire penalmente il ... (il Democratico)

Ne parlano anche altre testate

L'Aula del Senato ha approvato in quarta lettura il ddl contro il voto di scambio politico-mafioso che ora diventa legge. E' passato con 191 si, 32 no e 18 astenuti. (Periodico Daily)

Con 191 voti favorevoli, 32 contrari e 18 astenuti, il Senato ha oggi approvato, in quarta lettura, il disegno di legge che disciplina le sanzioni penali sul voto di scambio politico-mafioso (articolo 416 ter del Codice penale). (Antimafia Duemila)

Cronaca di ordinaria opposizione nei due rami del Parlamento, con Grasso e Boldrini costretti alle maniere ... Per i 5 Stelle, a palazzo Madama, e per un leghista, a Montecitorio. (Italia Oggi)

L'Aula del Senato ha approvato con 191 si', 32 voti contrari e ... - E' legge la riforma dell'articolo 416 ter del codice penale: quindi, non servira' piu' necessariamente lo scambio di denaro per configurare il voto di scambio politico-mafioso. (AGI - Agenzia Giornalistica Italia)

Il 416 ter è legge. Proteste da parte dei grillini. (Articolotre)

Tra queste, s’intende segnalare il voto a domicilio e il voto assistito e per i non deambulanti. Il Comune di Lecco informa che, con la convocazione dei comizi elettorali per le Elezioni Europee del 25 maggio 2014, sono iniziate le attività dell’Ufficio Elettorale. (ResegoneOnline)