Installazione di colonnine di ricarica per veicoli elettrici: quale aliquota IVA si applica?

Ipsoa ECONOMIA

Sono pertanto agevolabili le spese documentate, sostenute dal 1° marzo 2019 al 31 dicembre 2021 relative all'acquisto e alla posa in opera di infrastrutture di ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica, ivi inclusi i costi iniziali per la richiesta di potenza addizionale fino ad un massimo di 7 kW.

16-ter nel D.L.

In particolare, deve trattarsi di infrastrutture dotate di uno o più punti di ricarica di potenza standard non accessibili al pubblico. (Ipsoa)

Su altre fonti

È stato altresì domandato quale aliquota applicare laddove l’acquirente della colonnina sia un soggetto con partita IVA che ricarica i propri mezzi aziendali o strumentali. Per contro, in tutti gli altri casi, in base alle suddette considerazioni, troverà campo di applicazione l’aliquota ordinario dal 22%. (InvestireOggi.it)

Ma l’Agenzia delle Entrate chiarisce che non possono rientrare in questa categoria tutte le installazioni di colonnine di ricarica per auto elettriche senza distinzioni. Colonnine di ricarica auto elettriche per uso privato, si applica l’aliquota IVA al 10% o al 22%? (Informazione Fiscale)

Che aliquota Iva bisogna applicare all’installazione di colonnine private per la ricarica di auto elettriche? Nella risposta n. (Qualenergia.it)