Via libera ai concerti del balconcino: la musica si può fare

Ora pretendiamo le scuse da parte del Comune, grande assente in questa vicenda, e da parte del comandante della polizia municipale»

«I concertini dal balconcino» non sono illegali.

Nel 2011 avevano lanciato un’iniziativa culturale, un concerto dal loro balcone, ogni domenica per un’oretta, in via Mercanti 3, nel cuore del Quadrilatero.

«Siamo pronti a ricominciare - dicono al termine dell'udienza - Dopo due anni e mezzo è stato riconosciuto l'indubbio calore culturale della nostra iniziativa. (La Stampa)

Ne parlano anche altri giornali

“Dopo esserci autosospesi dall’inizio del processo, ora torneremo a suonare: l’appuntamento è per il 9 maggio, sempre sotto il nostro balconcino” hanno ancora aggiunto Daria Spada e Cristan Maksim (La Repubblica)

Esibizioni che duravano da nove anni. A tutti gli altri, al contrario, il concertino non dava alcun fastidio. antare e recitare poesie da un balcone che si affaccia sul cortile condominiale non è reato. (AGI - Agenzia Italia)

Questo contenuto è riservato agli abbonati 1€ al mese per 3 mesi Attiva Ora Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito 3,50 € a settimana Attiva Ora Tutti i contenuti del sito,. il quotidiano e. gli allegati in digitale Sei già abbonato? Ieri, il Tribunale li ha assolti. (La Stampa)

Lo ha sentenziato quest'oggi, mercoledì 28 aprile 2021, il Tribunale di Torino, assolvendo, "perchè il fatto non sussiste", i musicisti Daria Spada e Maksim Cristian, ovvero gli ideatori del "Concertino dal Balconcino". (TorinoToday)

Il Concerto dal balconcino è legale e può continuare. Lo ha deciso oggi il tribunale di Torino, che ha assolto "perché il fatto non sussiste" Daria Spada e Maksim Cristan, i due musicisti ideatori dello spettacolo, organizzato ogni domenica, dalle 17 alle 18, dal balcone di casa dei due artisti, nel cuore del Quadrilatero romano. (TorinOggi.it)