Il Ftse Mib Future ha la possibilità di ripartire al rialzo, ma attenzione alla rottura dei supporti

Proiezioni di Borsa ECONOMIA

Qualora, invece, dovessimo assistere a un repentino recupero in chiusura di settimana di area 27.235, allora le quotazioni del Ftse Mib Future potrebbero ripartire al rialzo

Nel report precedente, infatti, mettevamo in guardia dal fatto che un ribasso di breve del Ftse Mib Future potesse essere molto probabile.

Andiamo, quindi, a studiare la situazione di breve e medio termine sul Ftse Mib Future. (Proiezioni di Borsa)

Su altri media

Hanno perso poi terreno Stellantis (-1%), Pirelli (-1%) e Saipem (-1,3%) Tra i peggiori di giornata si prendono una pausa i petroliferi, sulla scia della battuta d'arresto del prezzo del greggio dopo giorni di rally: Saipem -1,3% ed Eni -0,9%. (Milano Finanza)

Hanno concluso la giornata con un pesante rosso gli indici della Borsa d Milano: l’indice Ftse Mib ha perso alla fine l’1,84% a 27.061,40 punti (dopo essere sceso durante le contrattazioni sotto la soglia di 27.000) e l’All Share ha fatto -1,85% a punti. (La Stampa)

Andamento simile per Telecom Italia (-1,13%) nel giorno della formalizzazione della nomina del direttore generale Pietro Labriola alla carica di Amministratore delegato. Tra i titoli più penalizzati sul paniere delle blue chip troviamo Prysmian (-3,79%), CNH Industrial (-2,67%) e Stellantis (-3,54%). (Adnkronos)

Short su rimbalzo verso 26.940 con target a 26.830 prima, a quota 26.730 poi e in area 26.570-26.550 successivamente Un’ulteriore flessione potrebbe spingere i prezzi in area 26.570-26.550 prima e a quota 27.430-26.410 punti in un secondo momento. (Milano Finanza)