Colonna di carri armati di Israele verso Gaza. Il conflitto si allarga

Nicola Porro INTERNO

In una serie di operazioni notturne, l’aviazione israeliana ha preso di mira Hamas a Gaza più volte, mentre simultaneamente l’esercito ha lavorato per evacuare le comunità in prossimità di Gaza dagli attivisti armati dell’organizzazione che si erano infiltrati nell’area. Le persone che abitano nei kibbutz di Bèeri e Ofakim, che si erano rifugiate nelle loro case, sono state salvate dalle forze di sicurezza israeliane. (Nicola Porro)

Su altri giornali

Non un giorno a caso: era il sabato ebraico e il giorno di Simchat Torah, «Gioia della Torah», una celebrazione che si svolge al termine della festività di Sukkot. Per gli israeliani un momento di raccoglimento, per i palestinesi la stessa ricorrenza della Guerra dello Yom Kippur del 1973. (ilGiornale.it)

L'esercito ha affermato che "i terroristi si sono scatenati e hanno fatto irruzione nelle case, massacrando i civili". (Tiscali Notizie)

Perché Israele e Palestina sono in guerra Inferno in Medio Oriente dopo che nella mattina di sabato 7 ottobre Hamas ha sferrato un massiccio attacco missilistico su Israele. Il leader di Hamas Haniyeh parla di “campagna eroica a difesa della moschea di Al-Aqsa”. (Virgilio Notizie)

Benjamin Netanyahu non ha esagerato. Da ieri Israele è in guerra aperta con Hamas. (La Stampa)

Il sud si è coperto di morti e feriti. È stato un disastro, le difese del mitico esercito di Israele sono crollate. (ilGiornale.it)

• Sabato mattina intorno alle 7 Hamas ha avviato contro Israele l’operazione «Diluvio al-Aqsa», con il lancio di 5 mila razzi e incursioni di guerriglieri a Sderot, nel sud di Israele Le ultime news sull’attacco della Palestina di domenica 8 ottobre, in diretta (Corriere della Sera)