Metabolismo ed ecologia: perché alcune specie sono più diffuse?

Oggi Scienza SALUTE

SCOPERTE – Perché alcune specie sono rare, mentre altre riescono a diffondersi in aree più ampie? Una ricerca suggerisce che la diffusione di una specie possa essere legata alla plasticità metabolica e alla possibilità di adattarsi a condizioni diverse. Lo studio ha considerato i coleotteri del genere... (Oggi Scienza)

Ne parlano anche altri media

Il 50 % delle pazienti che assume questo “zucchero” torna ad ovulare dopo circa un mese. Il 70 % torna ad avere un ciclo mestruale regolare e il 55 % riesce ad avere una gravidanza spontanea. (Agipress - Agenzia di Stampa Toscana)

Un professore di comunicazione si è offerto di alleviare la fatica di una sua studentessa alle prese col figlio in lacrime ponendoselo sulla schiena avvolto in..... (La Repubblica)

A riguardo efficace si è rivelata l'assunzione, sotto forma di integratore, dell'inositolo, come confermano Vittorio Unfer, Professore di Ostetricia e Ginecologia all' Università IPUS Istituzione di Alta Formazione di Chiasso in Svizzera e John E ... (road2sportNews)

Per promuovere invece la fertilità, specie se si correggono queste abitudini, può funzionare anche una terapia a base di inositolo. (Mondo TiVu)

Un nuovo e importante aiuto contro l'infertilità femminile: si chiama 'Inositolo', prontamente ribattezzato la 'molecola della fertilità', la nuova frontiera contro la sindrome dell'ovaio policistico (Pcos), complessa patologia che colpisce fra il 5% e ... (MEDIC@LIVE Magazine)

Nuovi studi chiariscono ruolo e meccanismo d'azione di questa molecola per la cura dei disturbi endocrino-metabolici della donna ... (Galileo)