Le borse europee chiudono in rialzo. Milano +1,23%

Milano Finanza ECONOMIA

Inoltre, i prezzi alla produzione per la domanda finale negli Usa sono cresciuti dello 0,5% a livello mensile a settembre, in linea al consenso degli economisti.

Il numero di sussidi continuativi al 2 ottobre, infine, è sceso di 134.000 unità a quota 2,593 milioni.

Il rendimento del Btp decennale è in calo allo 0,839% e lo spread Btp/Bund si mantiene a 102 punti

Sempre a settembre, i prezzi alla produzione core sono saliti dello 0,2% (+0,4% su base mensile il consenso) e quelli per consumi personali sono aumentati dello 0,5%. (Milano Finanza)

Ne parlano anche altri media

Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute. Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno. (Borsa Italiana)

Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno. Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute. (Borsa Italiana)

Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute. Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi (Borsa Italiana)