Telemarketing indesiderato, sanzione da 11,5 milioni per Eni Gas e Luce

Altalex ECONOMIA

Il Garante della privacy ha sanzionato Eni Gas e Luce con due provvedimenti 11 dicembre 2019, n. 231 e n. 232 (testi in calce) attinenti al trattamento illecito di dati personali nell'ambito di attività di promozione e attivazione di contratti non richiesti.

GARANTE PRIVACY, PROVVEDIMENTO N.

La seconda violazione di 3 milioni di euro riguarda violazioni nella conclusione di contratti non richiesti nel mercato libero della fornitura di energia e gas. (Altalex)

Ne parlano anche altre testate

Sommario. Link Basic. Per chi è alla ricerca di offerte Eni luce monoraria cercando di coniugare due esigenze importanti quali convenienza e praticità Link Basic può essere certamente la scelta giusta. (Notizie per Risparmiare di ComparaSemplice.it)

Grazie a questa acquisizione Eni gas e luce contribuisce a diffondere un nuovo modello energetico in cui il cliente si evolve da semplice consumatore a produttore di energia rinnovabile. (Industria Italiana)

LiveXtension lavorerà a fianco del team marketing e digital di Evolvere guidato da Filippo Falcin, per concretizzare gli importanti obiettivi dell’azienda, ulteriormente rafforzati con il recente ingresso nel Gruppo Eni (Engage)

Non è quindi un caso che, proprio su tale assunto si sia fondata la difesa di Eni relativamente a questo punto. Allo stesso modo non è da sottovalutare l’importanza della corretta raccolta del consenso il quale, come noto, deve essere specifico, libero e informato. (Cyber Security 360)

La seconda sanzione di 3 milioni di euro ha riguardato violazioni nella conclusione di contratti non richiesti nel mercato libero della fornitura di energia e gas. Anche se oggi il consumatore è molto più accorto ed informato rispetto ad un tempo, è anche vero che le insidie si sono moltiplicate e la truffa o l’inganno sono sempre dietro l’angolo. (businessandtech.com)

di Federica De Stefani, avvocato e responsabile Aidr Regione Lombardia. Il Garante privacy ha sanzionato Eni Gas e Luce con una multa che complessivamente arriva a 11,5 milioni di euro per due distinte violazioni: il trattamento illecito di dati personali nell’ambito di attività di telemarketing e l’attivazione di contratti non richiesti dagli utenti. (ILMONITO)