La grande chance offerta dall’incontro Landini

Tempi.it INTERNO

Su Huffington Post Italia Pierluigi Battista scrive: «Il termine è ostico e complicato: “Pan-penalismo”. Spiegarlo è più semplice: è la tendenza sempre più diffusa a ridurre e comprimere in fattispecie giudiziaria ogni manifestazione della vita pubblica e anche privata. In Italia questo credo dalla definizione così apparentemente enigmatica, “pan-penalismo”, è diventato fanaticamente quasi una religione, con i magistrati che ne fanno i sacerdoti autorizzati, i vendicatori senza macchia, i media che ne registrano devotamente le gesta e l’opinione pubblica adibita al coro dell’indignazione». (Tempi.it)

Su altri media

Gli errori nella vicenda Cutro, il lavoro alle corde di Matteo Salvini, la distanza sull'Ucraina con Silvio Berlusconi, la riorganizzazione dell'opposizione: così Giorgia Meloni prova a uscire dalla prima vera crisi della sua reggenza a Palazzo Chigi. (Fanpage.it)

Quello che è accaduto venerdì – con l’intervento della premier Giorgia Meloni al Congresso della Cgil – è un fatto davvero importante. (Antonio Socci)

Monica Viviani Cgil, due operaie mantovane nell’assemblea di Landini (La Gazzetta di Mantova)

"Discuteremo qual è il percorso migliore, non scartiamo nulla - ha detto il segretario generale della Cgil - né manifestazioni di piazza né iniziative di sciopero. (AGI - Agenzia Italia)

Lei che lo conosce bene, sa dove vuole andare? "La sfida che Landini sa di non poter eludere è il rinnovamento del sindacato – avvisa netto Marco Bentivogli, ex leader dei metalmeccanici della Cisl e oggi fondatore dell’Associazione Base Italia -. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

"Da dieci anni tutte le volte le mie azioni vengono lette come se volessi andare in politica: ho sempre detto che non a me non interessa entrare in politica, voglio fare il sindacalista". Così il segretario generale della Cgil Maurizio Landini a 'Mezz'ora in più' con Lucia Annunziata su Rai3. (Adnkronos)