Post shock di Riondino su Fb, foto di Ignazio La Russa a testa in giù accanto a un'immagine di Mussolini

Gazzetta del Sud INTERNO

Una foto a testa in giù di un giovane Ignazio La Russa ritratto accanto a una vecchia immagine di Benito Mussolini. E davanti un grande mazzo di fiori. Lo ha pubblicato su Facebook Michele Riondino, attore e regista di Taranto, il 25 aprile, giorno della Festa della Liberazione. Accanto alla foto, il post che ha già innescato molte polemiche: «La cosa veramente divertente - ha scritto Riondino che è anche direttore artistico del concertone del Primo maggio di Taranto - è che c'è stato un tempo in cui i fascisti erano più autentici, più spavaldi, erano leoni, anche se solo per un giorno. (Gazzetta del Sud)

Ne parlano anche altre testate

Una fotografia del 1992. Un giovane Ignazio La Russa, futuro presidente del Senato, vicino ad un'immagine di Benito Mussolini. Il tutto a testa in giù accompagnato da poche ma "pesanti" parole. Divampa in queste ore la polemica su un post facebook dell'attore e regista tarantino Michele Riondino in occasione dello scorso anniversario della Liberazione d'Italia dal nazifascismo. (Taranto Buonasera)

Il presidente del Senato Ignazio La Russa in posa accanto ad una gigantografia di Benito Mussolini. Un post destinato a suscitare polemiche, in cui il direttore artistico del Concertone dell’Uno Maggio di Taranto critica gli esponenti della maggioranza di governo: “Non ci sono più i fascisti di una volta“. (Virgilio Notizie)

L’ha pubblicata in occasione della Festa della Liberazione il regista e attore tarantino Michele Riondino, che è anche il direttore artistico del concerto del Primo maggio Libero e Pensante di Taranto: “Ecco – scrive – cosa sono i fascisti di ieri che sono diventati i governanti di oggi. (Il Fatto Quotidiano)

Lo dichiara il presidente della Camera dei deputati, Lorenzo Fontana. "Rivolgo al Presidente del Senato, Ignazio La Russa, le espressioni della più sentita solidarietà per la foto pubblicata su Facebook che lo ritrae a testa in giù. (Il Messaggero Veneto)