Sigarette elettroniche: chi le usa potrebbe avere un rischio maggiore di scompenso cardiaco

CardioInfo SALUTE

Tra le anticipazioni del prossimo meeting annuale dell’American College of Cardiology, in programma dal 6 al 9 aprile ad Atlanta, sono stati presentati i risultati principali di un ampio studio osservazionale prospettico che ha indagato la relazione tra l’utilizzo delle sigarette elettroniche e il rischio di scompenso cardiaco. Ricerche epidemiologiche indicano un aumento nella prevalenza di utilizzo di questi dispositivi nella popolazione adulta, parallelo all’aumento nell’uso delle sigarette tradizionali (CardioInfo)

Ne parlano anche altre testate

Seppur gli effetti delle sigarette elettroniche sono noti solo in parte, un aspetto è certo: non sono esenti da rischi per la salute. (Today.it)

Nel vasto panorama delle sigarette elettroniche si aprono infinite opportunità da esplorare. Dai versatili dispositivi POD MOD a una vasta selezione di aromi per tutti i gusti, ogni fumatore ha accesso a una serie di soluzioni personalizzabili. (Palermo Live)

Secondo uno studio americano, non è vero che le sigarette elettroniche non siano dannose per la salute: svapare, secondo una ricerca che ha coinvolto 175mila adulti, può causare problemi di varia natura fra cui insufficienza cardiaca. (Donna Moderna)