Conferenza Ipack-Ima. “Designing a Resilient Future”: nuovi modelli di sviluppo delle filiere agro-alimentari

Una conferenza che aiuta a riflettere sul futuro alimentare: si parla di sostenibilità e di modelli nuovi che permettano di agire nella salvaguardia dell’ambiente, magari assottigliando fino alla loro scomparsa le disuguaglianze nell’approvvigionamento di cibo. Sì, perché ci troviamo in un contesto sociale in... (Il Fatto Alimentare)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Per tutto il mese di maggio il litorale laziale si animerà con la prima edizione de “Le Vie del Mare”, festival... Cinque weekend per promuoverne la cultura, il rispetto e favorire la conoscenza di uno straordinario patrimonio storico, archeologico e naturalistico. (IlCorrieredellaCitta.com)

I nuovi modelli di integrazione e le nuove sfide del fenomeno migratorio; il futuro dell’ecosistema digitale nell’Europa di oggi; le trasformazioni della scuola e dell’università, i cambiamenti della mobilità urbana e la sicurezza alimentare: saranno questi alcuni dei temi trattati…Continua a leggere → (La Prima Pagina)

Tanti i temi al centro degli ... (inToscana)

I prodotti biologici, salutistici e funzionali del Gruppo MangiarsanoGerminal saranno presenti in degustazione, sabato 16 e domenica 17 maggio, al Festival Simul - Le Arti del Benessere a Villa Freya ad Asolo (Tv). (Prima Pagina News )

Cinque mesi di eventi in tutta la Sicilia. Centoventi spettacoli gratuiti che, con epicentro Catania, circuiteranno in tutta l’isola da maggio a settembre. (La Prima Pagina)

(Articolo di Matteo Fabiani) Firenze – I nuovi modelli di integrazione e le nuove sfide del fenomeno migratorio; il futuro dell'ecosistema digitale nell'Europa di oggi; le trasformazioni nella scuola e nell'università; i cambiamenti della mobilità urbana e la ... (ObiettivoTre)