Promocamera: pochi giorni per i bandi turismo, nautica, energie rinnovabili e biotech

Sardegna Reporter ECONOMIA

MARITTIMOTECH+. Scadenza il 4 febbraio, è rivolto alle imprese costituite da meno di due anni che avranno la possibilità di accedere ad un percorso di formazione collettiva e accompagnamento individuale gratuito della durata di circa 50 ore.

Avvisi ancora in corso. BLUECONNECT2. Scadenza il 31 gennaio, è rivolto alle imprese del comparto della nautica costituite da più di 2 anni e meno di 5 anni di attività e operative nei tre settori principali dell’attività portuale, quali la nautica da diporto e yachting, le crociere e traghetti e la logistica per l’erogazione di voucher di circa 9mila euro che supportano lo sviluppo di progetti di innovazione legati alla Blue e Green economy. (Sardegna Reporter)

Ne parlano anche altre fonti

Proprio sul mare pugliese, si è concentrata l’azione dei colossi delle rinnovabili, una vera e propria prateria di conquista per gli impianti eolici galleggianti. Una situazione questa, principalmente causata dall’assenza di regole fondamentali, necessarie per spiegare come e dove in Italia, implementare gli impianti di rinnovabili, senza arrecare danni al paesaggio e all’ambiente. (IlSudEst)

Una situazione questa, principalmente causata dall’assenza di regole fondamentali, necessarie per spiegare come e dove in Italia, implementare gli impianti di rinnovabili, senza arrecare danni al paesaggio e all’ambiente. (IlSudEst)

Promocamera informa che mancano pochi giorni per presentare domanda per partecipare ai due Avvisi pubblici rivolti alle imprese dei settori turismo, nautica, energie rinnovabili e biotecnologie, che possono usufruire di un contributo per sviluppare il proprio progetto di impresa ed approcciare correttamente il mercato. (Sardegna Reporter)

Questo ci rende ancor più interessati ad investire un’ulteriore quota importante della nostra ampia pipeline di progetti fotovoltaici ed eolici in Europa meridionale». (Corriere della Sera)