Intred, ricavi 2022 salgono a 45,5 milioni. Dividendo di 0,07 euro

Borsa Italiana ECONOMIA

Intred , operatore di telecomunicazioni quotato su Euronext Growth Milan, ha chiuso ilconpari a 45,5 milioni di euro, in crescita del 12,8% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. L'incremento di fatturato è stato sostenuto principalmente dalle vendite di connessioni in fibra ottica, pari a 26,2 milioni, aumentate del 27,2% rispetto al medesimo periodo dello scorso anno.L'è stato pari a 19,9 milioni di euro, in crescita del 12,6%, con unpari al 43,1%. (Borsa Italiana)

La notizia riportata su altri media

Gara frizzante, sempre sul filo del rasoio: partono meglio i pontini, avanti – anche di dure reti – fino all’8-7 di fine secondo tempo. Serie C, Frosinone Pallanuoto – Antares Latina 13-13 (2-3, 6-4, 2-3, 3-3). (Frosinone News)

L'EBITDA è stato di 54 milioni di euro, +9% (pro forma con il Gruppo Tesi a 62 milioni di euro, +24%), un EBITDA margin sui ricavi adjusted al 16,4% e un utile netto a 10 milioni di euro, in calo dagli 11,3 milioni dell'anno prima (pro forma con il Gruppo Tesi a 13 milioni di euro). (finanza.ilsecoloxix.it)

G.M. Leather , società quotata su Euronext Growth Milan e attiva nel settore della lavorazione e della commercializzazione delle pelli, ha chiuso il 2022 con ricavi pari a 40,83 milioni di euro, in calo rispetto a 49,69 milioni di euro nel 2021. (Finanza Repubblica)

L'è pari a 4,5 milioni di euro, in aumento del 108,24%, mentre l'è del 12,41%, in crescita rispetto al dato al 31 dicembre 2021 pari a 7,82%. L'è pari a 2,6 milioni di euro, in crescita del 104,8% al dato del 2021 pari a 1,3 milioni di euro. (Borsa Italiana)

Ilpra , società quotata su Euronext Growth Milan e attiva nel settore del packaging, ha chiuso il 2022 con ricavi pari a 48,7 milioni di euro (+15,3% sul 2021), un EBITDA pari a 11,2 milioni di euro (+24,6%) e un utile netto pari a 6,5 milioni di euro (+22,8%). (Finanza Repubblica)

A fine 2022 la posizione finanziaria netta era positiva per 24,26 milioni di euro, rispetto ai 19,99 milioni di inizio anno. L’utile netto è cresciuto da 2,26 milioni a 6,35 milioni di euro. (SoldiOnline.it)