Ecco il futuro del Koelliker dopo che i Missionari hanno venduto a Giubergia ed Ersel: “Torino deve preservare le sue attività”

La Stampa ECONOMIA

È mancata spinta e collaborazione e da qui deve ripartire la prossima amministrazione: serve una sinergia totale tra politica e imprenditoria».

« Abbiamo iniziato a dialogare con i professionisti che seguono l’ospedale e che stavano cercando un gruppo privato per dare uno sviluppo imprenditoriale alla struttura sanitaria già tre anni fa.

Così stabilisce l’accordo preliminare con i Missionari della Consolata che dagli anni Cinquanta gestiscono la struttura fondata nel 1928 dall’industriale torinese Enrico Koelliker. (La Stampa)

Su altri media

Affari in salute. La famiglia Giubergia (Ersel) compra l’Ospedale Koelliker. (Corriere della Sera)

Una filosofia aziendale che, unita al legame con Torino, alla solidità finanziaria e alla visione di lungo termine, ci ha portato a proporre all’ Istituto dei Missionari della Consolata di intraprendere insieme, con entusiasmo, un piano industriale ambizioso». (La Stampa)