Mirafiori, gli incentivi di Urso sono inutili

Il Fatto Quotidiano ECONOMIA

Lo avevano già gridato i metalmeccanici in corteo il 13 aprile scorso e lo ripetono adesso i pochi operai che escono ancora dalla mitica Porta 2 di Mirafiori: “Senza nuovi modelli e 100 mila vetture prodotte in un anno, questa fabbrica muore. Anzi, è già morta”. Un triste presagio che, per almeno un mese, sarà … (Il Fatto Quotidiano)

La notizia riportata su altri media

Lo annuncia la stessa azienda ai sindacati, riferendo che l'attività produttiva presso la Carrozzeria di Mirafiori non riprenderà prima di questo mese. I dipendenti dello stabilimento erano stati messa in cassa integrazione , una situazione che sarebbe dovuta durare fino al 7 maggio ma che invece, da quello che si apprende, sarà prolungata fino al 3 giugno . (Tuttosport)

Fino a questa mattina, il ministro del Mimit Adolfo Urso non si era ancora espresso in maniera ufficiale. (Torino Cronaca)

Per Stellantis Mirafiori non sembra esserci pace. Il gruppo automobilistico nelle scorse ore ha annunciato di aver deciso di posticipare la fine della cassa integrazione che inizialmente sarebbe dovuta finire il 7 maggio ma che invece è stata prolungata fino al prossimo 3 giugno. (ClubAlfa.it)

Le ore successive allo sciopero del settore automotive a Torino sono state sorprendenti: i media hanno annunciato l’aumento dei compensi che si sono riservati i vari dirigenti del gruppo Stellantis, in primis il Ceo Tavares. (Volere la luna)

Secondo fonti vicine all’azienda, la sospensione è legata all’assenza di ordini per l’elettrico ma anche all’assenza di incentivi in tutti i mercati europei, a partire dall’Italia dove «sono stati annunciati da mesi ma non sono ancora entrati in vigore». (Corriere della Sera)

I sindacati: le agevolazioni sull’elettrico servono a poco, mancano strategia e modelli.Stellantis sta «ricattando» il governo. La multinazionale ferma il sito di Torino per tutto il mese di maggio: mancano gli ordini a causa dell’assenza dei sussidi promessi. (La Verità)