Approvato il decreto Ristori 4, ecco tutte le misure

Toscana Media News INTERNO

Si prevede, inoltre, che i ristori ricevuti dai fondi già citati non concorrano alla formazione della base imponibile delle imposte sui redditi, non rilevino ai fini del calcolo degli interessi passivi e delle spese deducibili né alla formazione del valore della produzione netta.

(Toscana Media News)

Su altre testate

I versamenti sospesi dovranno essere effettuati in un’unica soluzione entro il 30 aprile 2021. Proroga al 10 dicembre per il termine per il versamento della seconda o unica rata d’acconto delle imposte sui redditi e dell’IRAP dovuta dagli operatori economici . (SiracusaOggi.it)

Il termine per il versamento della seconda o unica rata d'acconto delle imposte sui redditi e dell'Irap dovuta dagli operatori economici sarà prorogato dal 30 novembre al 10 dicembre 2020 con una norma nel decreto legge Ristori Quater, in corso di adozione. (Milano Finanza)

Il ristori-quater: proroga del 2° acconto al 10 dicembre. Con il ristori-quater, il versamento del secondo acconto di Irpef, Ires e Irap viene prorogato dal 30 novembre al 10 dicembre per tutti i soggetti esercenti attività d’impresa, arte o professione. (InvestireOggi.it)

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha pubblicato il 27 novembre 2020 il comunicato stampa n. 269 in merito al versamento del secondo acconto IRPEF, IRES e IRAP. (Ipsoa)

La coperta degli 8 miliardi dello scostamento approvato giovedì alle Camere si è rivelata subito tirata per le tante misure sul tavolo. Fisco, acconti Ires, Irpef e Irap: mini rinvio al 10 dicembre. (Il Sole 24 ORE)

Per queste imprese il termine per il versamento della seconda o unica rata d’acconto delle imposte sui redditi e dell’Irap sarà prorogato al 30 aprile 2021. È atteso per domenica sera, 29 novembre, il Consiglio dei Ministri. (BergamoNews.it)