Ex Ilva, in arrivo altri 150 milioni, ma niente “scudo” a tutela dei potenziali acquirenti

la Repubblica INTERNO

C’è un ulteriore stanziamento di 150 milioni per assicurare la continuità operativa degli impianti dell’Ilva. La somma, prelevata dalla dotazione di Ilva in amministrazione straordinaria, è stata inserita nel decreto legge Agricoltura approvato dal Consiglio dei ministri. Salta, invece, la garanzia pubblica sulla validità della cessione del complesso siderurgico. La misura, pensata per tutelare … (la Repubblica)

Se ne è parlato anche su altri media

Username Password Ricordami Login Password dimenticata? Se non sei abbonato e vuoi continuare a leggere la notizia che ti ha portato fin qui, attiva la prova gratuita. Per sette giorni puoi navigare liberamente e sperimentare tutte le opportunità del sito. (Siderweb)

Nella testa di Adolfo Urso la strada per l’uscita dello Stato dall’ex Ilva è tracciata: prima un passaggio “d’urgenza” a un affittuario temporaneo – con buona probabilità Arvedi con gli ucraini di Metinvest – e poi una procedura di vendita con l’esito ancor più probabile di confermare la decisione provvisoria. (Il Fatto Quotidiano)

Riceviamo e pubblichiamo (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Alla presentazione, oltre l’autore, hanno preso parte il presidente dell’associazione ospitante Gianni Liviano e l’editore Alessio Rega. E’ stato presentato nella sede dell’associazione “La città che vogliamo” l’ottavo libro scritto da Alfredo Annicchiarico: “Nulla è stato inutile”. (Tarantini Time Quotidiano)

Due ore e mezza al termine delle quali non solo il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto legge con disposizioni urgenti per le imprese agricole, della pesca e dell’acquacoltura. Il Cdm, durato circa due ore e mezza, ha dato il via libera al dl agricoltura, il decreto legge che prevede misure a sostegno del comparto. (Secolo d'Italia)

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giorgia Meloni, del Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste Francesco Lollobrigida e del Ministro delle imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, ha approvato nella tarda serata di ieri un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti per le imprese agricole, della pesca e dell’acquacoltura, nonché per le imprese di interesse strategico nazionale. (Corriere di Taranto)