“La malattia dei calciatori”: le ipotesi dietro la scia di morti per Sla nel calcio

Open SPORT

Ai più è nota come Sla, ma per definirla si usa anche un’altra espressione, decisamente eloquente: la “malattia dei calciatori”.

L’incidenza media della malattia è di 1,7 casi ogni 100mila abitanti, ma tra i calciatori arriva fino al 3,2%.

L’incidenza media della malattia è di 1,7 casi ogni 100mila abitanti, ma tra i calciatori arriva fino al 3,2%.

Il più giovane a morire di Sla è stato invece Lauro Minghelli, capitano dell’Arezzo: si è ammalato a 26 anni ed è morto a 31, nel 2004.

Focalizzandosi solo sulla sera A, il rapporto è addirittura di 1 a 6. Sclerosi laterale amiotrofica (Open)

Su altri media

Era un tipo sempre positivo e, per me, sono giorni tristi quelli che sto trascorrendo ora. E poi era anche un grande calciatore. (Juvenews.eu)

L'Italia calcistica piange Pietro Anastasi. Il portale www.varesenews.it ha pubblicato una toccante intervista al figlio Gianluca: "Papà era il nostro orgoglio", ha detto tra le altre cose, raccontando la scelta di vivere a Varese e il rapporto che aveva con la gente. (Corriere dell'Umbria)

Spiega la moglie di 'Pietruzzu' che in accordo coi figli ha deciso di non dire al marito della Sla fino a 3 mesi fa. La moglie di Anastasi: "Pietro ha deciso di non svegliarsi più". Pietro Anastasi, morto venerdì a 71 anni di Sla, voleva andare in Svizzera e porre fine alle sue sofferenze con il suicidio assistito. (Rai Sport)

Una funzione che la Federazione guidata dal presidente Gravina dimostra di saper gestire con sufficiente senso di lungimiranza non solo con enunciati formali e retorici. Non per mancanza di riguardo delle singole società ma perché dalla Federazione ieri non era arrivata alcuna disposizione in merito. (Calciomercato.com)

A dirlo è Claudio Gentile arrivando al funerale di Pietro Anastasi, scomparso venerdì all'età di 71 anni per la Sla. «È vergognoso che ad Anastasi non sia stato tributato un minuto di raccoglimento su tutti i campi della Serie A. (Leggo.it)

La Figc non ha ricordato con un minuto di silenzio sui campi di Serie A l’ex attaccante di Juve e Inter Pietro Anastasi. per un giocatore come Anastasi, a segno nella finale dell'unico Europeo vinto nella storia della Nazionale? (JuveLive)