Accelera il superbonus 110%: crescita del 200% su febbraio. Ecco le semplificazioni in arrivo

Il Sole 24 ORE INTERNO

Il confronto è alle prime mosse ma quel che appare chiaro è che ci sono due questioni rilevanti da risolvere.

Se si confrontano i dati con quelli di inizio febbraio l’incremento è intorno al 200%.

È quanto rileva l’Ance, l’associazione dei costruttori, sulla base dei dati del monitoraggio Enea-Mise.

Il ministro finora non si è mai pronunciato, a differenza del suo predecessore Gualtieri che aveva battagliato per limitare proroghe e risorse

Loading. (Il Sole 24 ORE)

La notizia riportata su altre testate

Le modifiche potrebbero arrivare con un nuovo Decreto Semplificazioni, che il Governo dovrebbe predisporre contestualmente al nuovo Piano di Ripresa e Resilienza (PNRR) per aumentare la capacità di spesa delle risorse del Recovery Fund. (QuiFinanza)

Procediamo col vedere come ristrutturare il pavimento casa sfruttando il Superbonus 110%. Ricapitolando, per l’accesso alla misura occorre rispettare i paletti inderogabili su esposti. Gli Esperti di ProiezionidiBorsa, in questa sede, illustreranno come ristrutturare il pavimento casa sfruttando il Superbonus 110%. (Proiezioni di Borsa)

Tra le domande, spicca l’isolamento termico degli involucri edilizi (73%) sia in via esclusiva (43%) sia in abbinamento alla sostituzione degli impianti di climatizzazione (30%) per gli interventi trainanti. (Wall Street Italia)

Un settore importantissimo aveva ricominciato a muoversi ad ogni livello, ma le aziende hanno già lanciato l’allarme. "È dall’inizio dell’anno che i prezzi sono aumentati e non di poco – dice Marco Bilei, responsabile regionale costruzioni della Cna – ma adesso siamo veramente all’allarme per le materie prime. (il Resto del Carlino)

I limiti della misura. L’indagine fornisce, quindi, indicazioni molto utili a chi dovrà decidere il destino del superbonus evidenziandone anche i limiti, a cominciare dalla durata ridotta del provvedimento. (Il Sole 24 ORE)