Video rarissimo: ecco l’eruzione del Vesuvio del 1944

Vesuviolive.it INTERNO

L’ultima forte e violenta eruzione del Vesuvio, risale a marzo/aprile del 1944, periodo in cui si combatteva la Seconda Guerra Mondiale. Un evento catastrofico, che ha raso al suolo alcuni dei paesi vesuviani, rimasto impresso nella storia e nella memoria di chi ha vissuto quel tragico evento o ha perso... (Vesuviolive.it)

Ne parlano anche altre testate

L’AQUILA – Si è celebrato oggi il Giorno del ricordo in memoria dei martiri delle Foibe e i Giovani di Forza Italia, … (L'AquilaOggi)

19.35 Messaggi dal mondo politico nel Giorno del Ricordo delle Foibe. (Expoitalyonline)

Oggi è il Giorno del Ricordo in memoria di migliaia di italiani gettati nelle foibe tra il 1943 e il 1945 in Istria, Dalmazia e Venezia Giulia. Oggi, infatti, si ricordano le migliaia di persone vittime della pulizia etnica da parte dei partigiani comunisti jugoslavi di Tito. (IlCorrieredellaCitta.com)

18.28 Il presidente della Repubblica, Mattarella, al termine delle celebrazioni a Montecitorio per il Giorno del Ricordo, ha affermato che “il Parlamento con decisione largamente condivisa ha contribuito a sanare Articolo Foibe,Mattarella:sanata ferita profonda pubblicato su Expoitalyonline. (Expoitalyonline)

CIVITAVECCHIA – In occasione del Giorno del Ricordo sulla tragedia delle foibe e dell’Esodo di centinaia di migliaia di italiani dalle nostre terre d’Istria Quarnaro e Dalmazia, le sezioni del Lazio di Forza Nuova hanno affisso decine di striscioni in […] (La Voce del Popolo )

Commemorazione per gli italiani morti nelle foibe anche a Fucecchio. Forza Italia a Sant’Orsola per gli esuli di Istria, Dalmazia e Venezia Giulia. (Nove da Firenze)