La maxi truffa dell’auto gratis con gli adesivi

Virgilio Motori ECONOMIA

Un’offerta che pareva quasi imperdibile: io guido l’auto praticamente gratis, che qualcuno paga al mio posto, e quello che devo fare è semplicemente pubblicizzare l’azienda.

L’auto nuova non avrebbe mai potuto essere “regalata” in cambio di messaggi pubblicitari.

Fonte: 123RF Maxi truffa auto gratis in cambio di pubblicità. È stata scoperta una maxi truffa portata a termine da Vantage Groupe che prometteva ai suoi clienti di pagare le rate del finanziamento appositamente aperto in cambio di guidare la vettura nuova che presentava dei chiari e visibili messaggi pubblicitari da portare con sé sempre. (Virgilio Motori)

La notizia riportata su altri giornali

Tra qualche giorno e per la precisione il 6 luglio prossimo si aprirà il processo che vedrà testimoniare un vero e proprio esercito di truffati. Vi ricordate le macchine con la scritta sugli sportelli “la tua auto a soli 290 euro” che dal 2016 invasero quasi tutta Italia? (FrosinoneToday)

Un’offerta davvero imperdibile: avere un’auto completamente gratis in cambio della pubblicità impressa sulle fiancate da portare in giro per la città. Sono davvero tanti gli italiani che direbbero di sì ad un’offerta del genere ed infatti sono tanti quelli che hanno aderito a questa iniziativa. (iLoveTrading)

"Quattroruote Flash News", per ricevere ogni giorno notizie, prove e impressioni dal mondo automotive (1 invio/giorno dal lunedi al venerdì) "In Edicola", la newsletter di presentazione del numero in uscita in edicola con anteprime e approfondimenti (1 invio/mese). (Quattroruote)

La Guardia di Finanza ha ricostruito un giro d’affari, in quel triennio, di circa 15 milioni di euro È la truffa – da accertare, in sede processuale – messa a punto da Massimiliano Casazza e Adelaide De Civita. (Il Fatto Quotidiano)

Nel caso dell’iniziativa “My car – No cost”, i circa 4.600 hanno effettivamente pagato allettati dalla promessa dell’auto gratis Le vittime sarebbero 4.600. Guidare un’auto gratis, o quasi, ospitandovi in cambio messaggi pubblicitari. (La Gazzetta dello Sport)