Ultimissime meteo: dal maltempo del Primo Maggio, alla scaldata del week-end fino a…

MeteoLive.it INTERNO

Il tempo non si potrà ignorare. Nel senso che non si potrà uscire di casa senza aver guardato prima fuori dalla finestra. Ci aspetta una prima decade di maggio scoppiettante, in linea con il mese probabilmente più instabile della primavera, anche se all’estremo sud le condizioni risulteranno migliori, proprio lì dove ci sarebbe più bisogno che piovesse in questo momento. Comunque sia il Primo Maggio verrà disturbato da un’ansa depressionaria associata ad un minimo pressorio al suolo che viaggerà dalle regioni centrali verso il settentrione, portando piogge e rovesci anche temporaleschi in un contesto molto instabile, a tratti perturbato. (MeteoLive.it)

Su altre testate

Temperature massime in aumento, ma per le giornate di pieno sole si dovrà ancora attendere. Colpa della profonda “saccatura“ che si estende sull’Europa occidentale e richiama correnti umide e miti dal Mediterraneo. (varesenews.it)

Analisi Sinottica La temporanea espansione di una struttura anticiclonica dal Mediterraneo all’Europa orientale favorisce per oggi e domani un generale miglioramento del tempo anche sulla nostra regione. (BergamoNews.it)

Da venerdì rimonta il bel tempo e il fine settimana, con tutte le incertezze di una previsione non a breve, si preannuncia soleggiato e con massime e minime più consone alle stagione. (IL GIORNO)

Scopriamo insieme quali saranno le zone più colpite. Da un lato un ciclone collocato tra la Penisola Iberica e la Gran Bretagna che spingerà correnti d’aria umida ed instabile verso il Mar Mediterraneo. (MeteoGiuliacci)

Le previsioni meteo indicano un miglioramento per Lunedì 29 e Martedì 30 su tutto il territorio nazionale, con un conseguente aumento delle temperature, ⁣che ‍si prevede superino le medie ​stagionali. (Meteo Giornale)

Antonio Sanò, fondatore del sito www.iLMeteo.it, ci dice che nel corso della giornata odierna un campo di alta pressione di origine sub-tropicale riuscirà a garantire il sole un po ovunque e soprattutto temperature ben oltre le medie: a titolo di esempio, su Sicilia e Sardegna si potranno sfiorare i 28-30°C durante le ore pomeridiane, così come in Toscana. (Agenzia askanews)