Aperta un'inchiesta sulla morte dell'attore Libero De Rienzo

Nato a Napoli, si appassiona alla recitazione seguendo il padre Fiore De Rienzo, aiuto regista di Citto Maselli.

E’ anche sceneggiatore, nonché regista e attore, nella pellicola Sangue – La morte non esiste con cui ottiene anche dei riconoscimenti.

De Rienzo abitava nella Capitale dall’età di due anni, ma era nato a Napoli, cresciuto nel quartiere di Chiaia

Dopo l’allarme nell’abitazione di De Rienzo sono intervenuto sanitari del 118, i carabinieri della stazione Madonna del Riposo che indagano sul ritrovamento. (LA NOTIZIA)

Se ne è parlato anche su altre testate

Era figlio di Fiore De Rienzo, inviato speciale della trasmissione “Chi l’ha visto?” Celebri anche le sue interpretazioni in “Santa Maradona” (per cui vinse il David di Donatello) e nella trilogia “Smetto quando voglio”. (2a News)

Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso da Vanessa Incontrada (@vanessa_incontrada). Pochi giorni fa Vanessa Incontrada ha postato una foto che la vede in compagnia di Isal, il figlio che ha lo stesso sguardo dolce e genuino della madre. (Yeslife)

Picchio, così era chiamato da amici e colleghi Libero De Rienzo. È stato trovato senza vita intorno alle 20 in un appartamento a Roma, in zona Madonna del Riposo, stroncato probabilmente da un infarto (sono in corso gli accertamenti del caso). (Frontiera)

Attore di grande talento e vitalità, tra i più bravi e brillanti della sua generazione. Così, in un post su Facebook, il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha ricordato l’attore napoletano scomparso all’età di 44 anni. (askanews)

Libero De Rienzo si è speso in prima persona per la candidatura di Procida Capitale della Cultura 2022 Ci uniamo al dolore per la morte prematura del grande attore italiano Libero De Rienzo”. (Positanonews)

La salma sarà inumata in Irpinia, accanto alla mamma. E’ stato aperto un fascicolo a piazzale Clodio sulla morte dell’attore Libero De Rienzo, trovato senza vita nella sua casa in zona Madonna del Riposo a Roma. (Quotidiano di Sicilia)