Luce e gas, rientro tra i vulnerabili: devo comunicarlo al mio gestore?

la Repubblica ECONOMIA

I titolari di utenza che hanno già compiuto i 75 anni rientrano in pieno nella categoria dei vulnerabili, senza bisogno di dover soddisfare altri requisiti. Lei dovrebbe già essere passato al servizio di tutela della vulnerabilità del gas, con lo stesso fornitore di sempre. Per quanto riguarda l’elettricità, la fine del mercato tutelato avverrà a luglio ma per lei il discorso è identico: resterà … (la Repubblica)

Se ne è parlato anche su altri media

Il messaggio che l’Int trasmette da sempre ai suoi iscritti è che, al di là degli obblighi di legge e regolamentari, il tributarista deve aggiornarsi e formarsi costantemente per garantire ai propri assistiti consulenze professionali di qualità. (Periodico Daily)

Confusione che lascerebbe il posto a una maggiore tranquillità se si capisse che la data del 1° luglio non è una scadenza irreversibile, ma semplicemente una data da cui i 4,5 milioni di utenti "non vulnerabili" verranno accompagnati ad effettuare una scelta più adatta alle proprie esigenze. (Finanza Repubblica)

Potremmo dire che, alla fine, chi non farà nulla verrà premiato. A chi infatti non sceglierà nessun operatore del mercato libero dell’energia elettrica, da luglio verrà assegnata la tariffa più conveniente. (Energia Oltre)

Gli ultimi anni in Italia sono stati davvero complicati per quanto riguarda le spese dell’energia elettrica, del gas e, in generale, di tutte le utenze delle quali è possibile usufruire vivendo in un’abitazione: le famiglie del nostro Paese hanno trascorso un periodo di crisi a causa dell’aumento dei costi in bolletta, ma negli ultimi mesi la situazione per quanto riguarda le forniture di energia elettrica e di gas in Italia è cambiata particolarmente. (Abruzzo Cityrumors)

Confusione che lascerebbe il posto a una maggiore tranquillità se si capisse che la data del 1° luglio non è una scadenza irreversibile, ma semplicemente una data da cui i 4,5 milioni di utenti "non vulnerabili" verranno accompagnati ad effettuare una scelta più adatta alle proprie esigenze. (LA STAMPA Finanza)

Bollette: partecipazione e competizione tra gli operatori di energia elettrica: questo favorisce inaspettatamente i consumatori. (ilCiriaco.it)