SUV elettrici, la tecnologia Analog Devices alimenta l'XC40 di Volvo

Rinnovabili & Risparmio ECONOMIA

Analog Devices e Volvo Cars presentano le nuove dotazioni del primo SUV Full Electric XC40 Recharge P8 di Volvo.

Riducendo il peso del veicolo e massimizzando l’autonomia, queste tecnologie avanzate consentono il raggiungimento di un costo complessivo interessante per i veicoli elettrici, contribuendo al contempo alla creazione di futuro sostenibile.

Mentre le soluzioni audio basate su A2B e sul processore audio SHARC di Analog Devices offrono un’esperienza coinvolgente nell’abitacolo e sono anche sostenibili. (Rinnovabili & Risparmio)

Su altri giornali

Stando a quanto riportato dalla testata britannica Auto Express, il SUV di piccole dimensioni Volvo XC20 a propulsione elettrica sarà presto realtà. Il top di gamma, invece, potrebbe essere rappresentato dalle versioni da 204 CV e 272 CV di potenza (Autoblog.it)

"Entro il 2025 - ha commentato Crisci - vogliamo arrivare ad avere il cinquanta per cento del nostro venduto di full electric, come la nuova C40 Recharge. "Per noi è un progetto importantissimo - ha spiegato Crisci - perché è un'evoluzione in senso elettrico e solo elettrico della XC40, vettura di grandissimo successo ormai a livello globale (Giornale di Sicilia)

Lo hanno fatto per le cinture di sicurezza e, pare, lo faranno anche per le colonnine di ricarica per auto elettriche. Ovviamente chi abbia una Volvo con la spina beneficia della App che massimizza la rete di colonnine con informazioni, mappa e pagamenti. (Automoto.it)