Giovanni Toti: l'inchiesta, i motivi dell'arresto e perché dovrebbe dimettersi

Vanity Fair Italia INTERNO

Questo articolo su Giovanni Toti è pubblicato sul numero 22-23 di Vanity Fair in edicola fino al 4 giugno 2024. E così fu. Saltarono fuori gli spiccioli della prima tangente, quella per le pulizie del Pio Albergo Trivulzio, 14 milioni di lire. In capo a un paio d’anni si arrivò ai 5 mila arresti dell’inchiesta e ai 150 miliardi di lire della maxi tangente Enimont, che avrebbe ridotto in polvere tutti e cinque i partiti coinvolti, quelli che avevano costruito i labirinti del potere politico nell’intera Prima repubblica che venne giù come fanno i castelli di carta. (Vanity Fair Italia)

Su altre fonti

Tra gli indagati, solo l’imprenditore Mauro Vianello, responsabile dell’Ente Bacini, ha presentato ricorso al Riesame contro l’interdizione dall’attività professionale. (QuiFinanza)

Il governatore della Liguria è ai domiciliari con l'accusa di corruzione e falso IL TELEFONO La svolta è arrivata ieri pomeriggio, sulla scorta di due elementi che hanno permesso di mettere un punto fermo su uno scenario potenzialmente in divenire. (ilmessaggero.it)

L’indagine che sta scuotendo la Regione Liguria ha scoperchiato un sistema di potere di cui verrà appurato l’eventuale contorno criminale. (Il Fatto Quotidiano)

“Comitati elettorali usati come bancomat”. Nuove accuse a Toti, oggi l’interrogatorio

Genova I soldi che gli imprenditori versavano ai comitati elettorali del governatore ligure Giovanni Toti venivano dirottati con una certa disinvoltura su conti privati: sia dello stesso Toti, perlomeno dal 2018/2019, sia del suo capo di Gabinetto Matteo Cozzani, come dimostra un incrocio di segnalazioni della Banca d’Italia e della Finanza, che hanno dato impulso all’inchiesta a valle della qua… (La Stampa)

Sono frutto di tre bonifici da 10 mila, 10 mila e 35 mila euro datati 10 giugno, 21 settembre e 20 ottobre 2022. Ci sono 55 mila euro che ballano tra la difesa di Giovanni Toti e la procura di Genova. (Open)

(di Silvia Truzzi – ilfattoquotidiano.it) – L’indagine che sta scuotendo la Regione Liguria ha scoperchiato un sistema di potere di cui verrà appurato l’eventuale contorno criminale. (Iacchite)