David di Donatello, i candidati al Quirinale. Mannino a Cortellesi: “Preparatelo un discorsetto, sei come quello che a Natale compra 22 cartelle a tombola”

È tradizionale ma non per questo meno emozionante, l’incontro che ogni anno dà l’avvio alla giornata dei David di Donatello, l’appuntamento con il presidente Sergio Mattarella che riceve al Quirinale tutti i candidati. Un momento storico, ufficiale e gioioso in cui il presidente rivolge ai cineasti sempre parole di grande intensità: “Abbiamo bisogno del cinema” ha detto, “La storia del nostro Paese, della Repubblica e delle conquiste di libertà e democrazia, è passata dal grande schermo”. (la Repubblica)

Su altri media

I candidati al David di Donatello 2024 al Quirinale (Liberoquotidiano.it)

Per attivare l'iscrizione alla newsletter The dreamers, dedicata al cinema e alle serie tv, clicca qui Il film racconta i giorni in cui il nostro Paese divenne Repubblica, e molto fu merito delle donne che per la prima volta nella storia andarono a votare, attraverso la storia di Delia (Paola Cortellesi) e del suo matrimonio sbagliato, fatto di botte e silenzi: una storia che abbiamo sentito raccontare tante volte ma che nell’esordio alla regia dell’attrice è diventata una nuova canzone. (la Repubblica)

Tre premi sono già stati assegnati, Margherita Giusti per il cortometraggio The Meatseller, la francese Justine Triet per il miglior film internazionale Anatomia di una caduta, Paola Cortellesi per il David dello spettatore a C’è ancora domani, ma le autrici potrebbero davvero sovvertire quel predominio maschile che in passato ha caratterizzato la kermesse. (Elle)

All'interno del club nacquero poi il Comitato per l'Arte e la Cultura e il Circolo Internazionale del Cinema che, nel 1955, divenne il Club Internazionale del Cinema. (Elle)

Al via l'edizione numero 69. Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella fa gli onori di casa (LAPRESSE)

Saranno Carlo Conti e Alessia Marcuzzi a condurre la cerimonia di premiazione, in onda oggi, venerdì 3 maggio, in diretta in prima serata su Rai 1 dalle 20.35, e trasmessa per la prima volta in 4K (sul canale Rai4K, numero 210 di Tivùsat). (Adnkronos)