Bankitalia: operazioni sospette per 84 miliardi

lamiafinanza ECONOMIA

Le operazioni finanziarie sospette segnalate nel 2013 all'Unità di informazione finanziaria (Uif), istituita in maniera autonoma presso la Banca d'Italia, raggiungono un importo di 84 miliardi di euro. E' quanto si legge in un rapporto dedicato alla “zona grigia di ... (lamiafinanza)

La notizia riportata su altri giornali

Clemente ha evidenziato come, complessivamente, ... Nel corso della presentazione, il dott. (Diritto Bancario)

10:54 ROMA (MF-DJ)--"Il numero di segnalazioni relative a operazioni sospette trasmesse da professionisti e operatori non finanziari permane esiguo (circa 2.800 segnalazioni, pari a poco piu' del 4% del totale) e quasi interamente riferibile ai notai e agli ... (Corriere della Sera)

Lo chiede il Direttore dell'Uif, Claudio Clemente, alla presentazione del rapporto annuale della Financial Unit italiana. Serve un ... (Borsa Italiana)

'Collaborazione molto ridotta da Sim e Sgr' (Il Sole 242 Ore Radiocor) - Roma, 09 lug - Le banche sono collaborative nel contrasto del riciclaggio con le loro segnalazioni di operazioni sospette alla Uif ma "l'attenzione tende a concentrarsi sull'operativita' ... (Borsa Italiana)

(AGI) - Roma, 9 lug. Lo ha riferito Claudio Clemente, ... (AGI - Agenzia Giornalistica Italia)

La Banca d'Italia lancia l'allarme, le operazioni sospette crescono, e secondo l' Uif (Ufficio di ... Bankitalia lancia allarme operazioni sospette. (Blasting News)