Zuckerberg parla in cinese e Facebook seduce Pechino

Il numero uno del social network ospite di un'università. Successo grazie alle lezioni della moglie. 24 Ottobre 2014. Il numero uno di Facebook, Mark Zuckerberg. (© Ansa) Il numero uno di Facebook, Mark Zuckerberg. Trenta minuti in mandarino. E Mark ... (Lettera43)

Se ne è parlato anche su altre testate

Con grande ... (Italiaglobale.it)

Vi si era avvicinato dopo il matrimonio con Priscilla Chan, di origini cinesi, per potersi integrare a pieno titolo all'interno della famiglia di lei, e dopo circa 4 anni ne ha fatto uno strumento di investimento industriale: Mark Zuckerberg ha imparato la lingua di ... (KeyforWeb)

(TMNews) – Con un “Buongiorno a tutti!” in idioma mandarino praticamente perfetto, Mark Zuckerberg, cofondatore di Facebook, ha conquistato in pochi istanti la nutrita platea di studenti cinesi riunita nell'aula magna della prestigiosa ... (Internazionale)

«Dajia hao, xiexie nimen lai zheli!»: ovvero, «Salve a tutti, e grazie di essere venuti», pronunciato in cinese da Mark Zuckerberg, il fondatore di Facebook invitato dalla Scuola di Economia e Management della prestigiosa università Tsinghua di Pechino a ... (La Stampa)

Alberto MuradorF1Sport.it 27 Ottobre 2014 – Carlos Sainz jr, afferma che il secondo sedile alla Toro Rosso per il 2015 spetterebbe a lui per quello dimostrato in pista durante questa stagione; aggiungendo inoltre di avere molti più meriti rispetto a Max Verstappen. (f1sport.it)

Il presidente e amministratore delegato di Facebook, Mark Zuckerberg, ha incontrato un gruppo di studenti universitari di Pechino e ha parlato con loro per circa mezz'ora in cinese mandarino. (Tiscali)