Real Madrid-Manchester City è la sublimazione di un'idea: in Champions conta solo fare un gol in più degli altri

Calciomercato.com SPORT

Io c’ero. E ancora adesso, e chissà per quanto ancora, vengono i brividi al solo pensiero. Real Madrid-Manchester City resterà nella storia della Champions League perché in quei 97’ c’è stato tutto: tecnica, intensità, strategia, tattica, fisicità, psicologia, emotività, atmosfera. La Champions. Le più grandi giocate individuali sono state rese possibili da un grande lavoro collettivo: su tutte, la rete di Phil Foden, liberato finalmente al tiro con quel mezzo metro in più di spazio perché il Real non aveva più la forza di raddoppiare e stringere la marcatura, sfiancato dal palleggio del City, sempre più intenso e continuo, minuto dopo minuto. (Calciomercato.com)

Ne parlano anche altre fonti

Alla fine di quella specie di viaggio interplanetario che è stata Real Madrid-Manchester City, ripensare al nostro calcio è come spostarsi su un treno degli anni Cinquanta in terza classe, seduti su un predellino di legno. (la Repubblica)

Real Madrid, Tchouameni: "Prima il City, poi il Barcellona: sono tutte partite importanti" (TUTTO mercato WEB)

L’incontro è stato scelto da Mediaset come sfida da trasmettere in esclusiva in chiaro nella serata di ieri. (Calcio e Finanza)

Secondo round dei quarti di finale di Champions League: dopo aver dato spettacolo all'andata, Manchester City e Real Madrid sono pronte a darsi battaglia anche nel ritorno per la conquista di un posto in semifinale. (Goal Italia)

LE PARTITE PIÙ BELLE NELLA STORIA DELLA CHAMPIONS (Sky Sport)

Un focus è dedicato all'analisi della sfida d'andata dei quarti di Champions League tra Real Madrid e Manchester City. Puntata dedicata ai voti della giornata fantacalcistica, ai casi della settimana e al check infortunati. (Fantacalcio ®)