Bper, al via 7° edizione call ‘Il futuro a portata di mano’

Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria INTERNO

(Adnkronos) – Parte ufficialmente la 7° edizione di ‘Il futuro a portata di mano’, la call con cui Bper Banca intende sostenere fino a 5 progetti culturali innovativi e stimolanti per le giovani generazioni, in territori italiani che vivono una situazione di fragilità sociale ed economica. Il bando rivolto agli Enti del Terzo Settore, nell’ambito delle iniziative di Bper Bene Comune, riguarda progetti creativi, artistici e culturali che prevedono il coinvolgimento attivo dei giovani, promuovendo la loro partecipazione e incentivando il loro sviluppo intellettuale e sociale. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

La notizia riportata su altre testate

L'episodio risale al 6 marzo di quest’anno, quando l’anziana ha ricevuto una telefonata da uno sconosciuto che si è presentato come avvocato. (Zoom24.it)

Nella mattinata a Napoli, in località Ponticelli, personale della Sezione Operativa del N.O.R. della Compagnia Carabinieri di Lamezia Terme, stanno eseguendo un’ordinanza cautelare - emessa dal G.I.P. del Tribunale di Palmi, su richiesta della locale Procura della Repubblica - nei confronti di tre persone, ritenute responsabili di "truffe ai danni di anziani" realizzate con la "tecnica del finto carabiniere". (LaC news24)

PUBBLICITÀ Anziani truffati con la tecnica dei finto carabiniere. I presunti responsabili sono tre persone nei confronti dei quali è scattata un’ordinanza cautelare, emessa dal Gip emessa del Tribunale di Palmi. (Internapoli)

Smascherate truffe ai danni di anziani. In mattinata, a Napoli, località Ponticelli, personale della Sezione Operativa del N.O.R. (Il Lametino)

L’iniziativa punta ad offrire alle nuove realtà imprenditoriali ampia visibilità nazionale e internazionale in un’area dove è possibile creare scambi e condividere idee. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Il Colonnello Vincenzo Pascale, Comandante Provinciale dei Carabinieri della provincia nissena ha così diramato una nota, per mettere in guardia la cittadinanza e scongiurare i raggiri dei malfattori. Ancora un caso di truffa col sistema del “finto carabiniere” in Sicilia. (AMnotizie.it)