Superbonus, allarme di Asacert: «Senza proroghe esperienza fallimentare»

ntpluscondominio.ilsole24ore.com INTERNO

Superbonus, allarme di Asacert: «Senza proroghe esperienza fallimentare». Contenuto esclusivo Norme & Tributi Plus Contenuto esclusivo Norme & Tributi Plus. . . . «Senza proroghe e senza un allargamento delle maglie per la cessione del credito, si può dire che il superbonus risulterebbe un’esperienza fallimentare».

Il mercato è fermo e occorre agire ed è incredibile che la politica non riesca a capirlo fino in fondo», continua Capaccioli. (ntpluscondominio.ilsole24ore.com)

Ne parlano anche altri giornali

Ecco il questionario inviato giovedì 30 giugno dalla Commissione banche ai 12 istituti italiani significant, cioè vigilati dalla Bce, a cominciare da Intesa Sanpaolo, Unicredit, Bpm, Bper, Mps e le altre più Cdp e Poste per capire le dinamiche sul Superbonus che hanno suscitato polemiche anche per i profili di truffa. (ilmessaggero.it)

L'intento è riattivare la cessione dei bonus, che si era inceppata creando allarme tra le imprese. Il governo fa una parziale marcia indietro e prova a mettere una pezza sulla tormentata uscita dal Superbonus 110%. (ilGiornale.it)

Grazie anticipatamente per la risposta a cura di Antonella Donati. Volevo delle precisazioni in merito alla possibilità di cedere parzialmente il credito per intervento di Superbonus (efficientamento energetico), e di optare invece per la detrazione per la parte residua, congiuntamente a mia moglie convivente e cointestataria della casa e conto corrente. (la Repubblica)

Così «si ridurrebbe del 40% l’aumento di occupazione creato nel settore delle costruzioni nell’ultimo anno» Loading. (Il Sole 24 ORE)

E rispondendo ad una domanda sulla posizione che appare più rigida del premier Mario Draghi e del ministro dell'Economia Daniele Franco, il ministro Andrea Orlando dice: "Credo che si troverà una soluzione". (La Sicilia)

E' quanto prevede l'ultimo emendamento al dl Aiuti presentato dal governo, relativo alla cessione del credito fiscale prevista dal Superbonus 110%, attualmente in discussione presso le commissioni Bilancio e Finanze della Camera, che ora potranno presentare i subemendamenti. (ilmessaggero.it)