Incentivi Auto: le nuove direttive su rottamazione con decreto agosto

AutoMotoriNews ECONOMIA

I dettagli delle nuove misure. Gli incentivi auto sono stati un vero e proprio trionfo, tant’è vero che i 50 milioni di euro stanziati dal governo sono finiti in appena una settimana.

LEGGI ANCHE > > > Incentivi Auto, nuove agevolazioni per le ibride: le fasce e i bonus previsti

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE > > > Incentivi Auto, fondi Ecobonus esauriti: i possibili sviluppi. Incentivi auto nel Decreto Agosto: la rottamazione. (AutoMotoriNews)

Ne parlano anche altri giornali

Il decreto detto di Agosto infatti cambia le assegnazioni, con sdoppiamento della fascia tra 61 e 90 g/km CO2 e “solo” 100 milioni per i mezzi tra quota 91 e 110 g/km. Esauriti prima del grande esodo estivo di agosto. (Automoto.it)

Il governo, nella speranza di rilanciare concretamente l’automobile, ha già approvato un rifinanziamento degli incentivi auto entrati in vigore lo scorso 1 agosto e attivi fino al 31 dicembre. Per restare comodamente nei 10.000 euro di budget consigliamo la versione SCe 65 CV Duel2 (106 g/km CO2), 13.050 euro, 9.550 con incentivi. (Money.it)

Ecco i beneficiari. I bonus 600 e 1.000 euro del decreto Agosto introducono nuove indennità, confermano alcuni soggetti e limitano i benefici per altre categorie. Bonus 600 e 1.000 euro, decreto Agosto: a chi spetta? (Informazione Fiscale)

COM’ERA - Secondo le indiscrezioni, lo Stato dovrebbe mettere sul piatto 400 milioni di euro per la seconda tranche di incentivi, sempre concessi alle nuove auto e in funzione delle emissioni di anidride carbonica. (AlVolante)

E così in una settimana circa la cassa si è svuotata e i 50 milioni di euro sono praticamente evaporati. Con rottamazione Senza rottamazione Sconto concessionaria 2.000 euro 1.000 euro Incentivo statale 1.750 euro 1.000 euro Risparmio totale 3.750 euro 2.000 euro. (Motor1.com Italia)

Il rifinanziamento di 500 milioni dovrebbe essere una formalità, ma intanto il mercato auto è nel caos. Quella da 61 a 90 g/km (ibride) e quella da 91 a 110 g/km (auto termiche). (Fleet Magazine)