Bitcoin: arriva l’halving | 5 cose importanti che NON SAI

Criptovaluta.it ECONOMIA

Anche i media mainstream ora parlano di halving. Ma non sempre ci vedono giusto. Noi te lo spieghiamo in 5 punti. Non ci sono soltanto i record degli ETF a tenere alta l’attenzione su Bitcoin. Presto arriverà anche l’halving, evento che si presenta ogni quattro anni e che dimezza il quantitativo di Bitcoin prodotti in futuro. Un processo che è stato per i precedenti cicli foriero di grandi impennate per Bitcoin, per quanto con tempistiche incerte. (Criptovaluta.it)

Su altre fonti

Quando l'ultimo dimezzamento è avvenuto l'11 maggio 2020, il prezzo del Bitcoin è salito di circa il 12% nella settimana successiva. Tuttavia, i trader e i minatori hanno studiato i dimezzamenti passati per cercare di ottenere un vantaggio. (Corriere del Ticino)

"Tra 2 giorni, Bitcoin entrerà ufficialmente nella 'Danger Zone' ..., dove sono iniziati i ritracciamenti storici pre-halving", ha condiviso l'analista di criptovalute Rekt Capital in un post del 17 Marzo su X. (Cointelegraph Italia)

L'halving di Bitcoin è un concetto che suona complesso e forse un po' misterioso per chi si avvicina per la prima volta al mondo delle criptovalute. Tuttavia, capire di cosa si tratta e come influisce sul mercato di Bitcoin non è solo affascinante, ma anche fondamentale per chiunque sia interessato a investire in questo ambito. (Salvatore Aranzulla)

Torniamo a occuparci del Bitcoin, dopo che il medesimo è stato cooptato dalla finanza tradizionale (quella che in criptoslang si chiama TradFi), grazie alla rimozione del divieto della Securities and Exchange Commission (SEC) di creare Etf, cioè fondi, basati sul bitcoin spot, cioè "contante", in luogo dei soli futures. (Today.it)

L’halving si verifica ogni quattro anni, e quest’anno (giunto alla quarta edizione) dovrebbe avvenire intorno al 13-18 aprile, ma la data precisa è da confermare. (Wall Street Italia)

Come è noto, mancano ormai circa 34 giorni all'halving di Bitcoin, evento che ridurrà il tasso di emissione di Bitcoin (BTC) della metà. Tuttavia, secondo Basile Maire, fondatore dell'exchange decentralizzato D8X ed ex direttore esecutivo di UBS, tale dimezzamento dell'offerta non sarebbe ancora stato prezzato dal mercato crypto. (Cointelegraph Italia)