Superbonus 110, bonus facciate, sismabonus: ecco le agevolazioni cumulabili

Sky Tg24 ECONOMIA

Cambia la misura dell’agevolazione (dal 50 all’85%), i tempi di ammortamento fiscale (10 anni e non 5), le regole meno stringenti sulle caratteristiche dei lavori e sulla congruità dei costi (non c’è l’obbligo di guadagnare due classi energetiche, non esistono lavori “trainanti”), e l’applicabilità per qualsiasi immobile e qualsiasi contribuente (l’agevolazione è su Irpef e Ires)

Ansa. Come la nuova versione potenziata, l’ecobonus agevola interventi di efficientamento energetico. (Sky Tg24 )

Su altre testate

Quanto al sisma bonus, non è possibile agevolare al 110% gli interventi dell’ecobonus standard; da questo punto di vista la circolare 24/e è assolutamente esplicita. I bonus sulla manutenzione immobiliare attualmente in vigore sono otto: super eco bonus ed eco bonus “vecchia versione”, sisma bonus, in versione potenziata al 110% e vecchia versione, bonus facciate, bonus ristrutturazione con le due “appendici”, bonus arredi e bonus verde. (RagusaNews)

Bonus facciate proroga in Legge di Bilancio 2021:. Confermata la proroga bonus facciate 2021, nel Documento Programmatico di Bilancio, cornice economica della Legge di Bilancio 2021 c'è la proroga al 2021 dei bonus edilizi e tra questi il bonus facciata. (The Italian Times)