Questi splendidi borghi italiani pagheranno 28 mila euro a chi si trasferisce lì

Esquire Italia ECONOMIA

Il progetto è molto simile a quello delle case vendute a 1 euro, un'idea nata in Sicilia e subito diffusasi in tutta Italia, Calabria compresa.

Questa volta però non sono le case a essere vendute a un prezzo simbolico, ma gli affitti a essere rimborsati.

Si tratta di cifre importanti, che potranno raggiungere i 28 mila euro (a fondo perduto) a persona per un massimo di tre anni.

Incredibile ma vero: la regione Calabria offrirà migliaia di euro a chi si trasferirà nei suoi piccoli centri in via di spopolamento. (Esquire Italia)

Ne parlano anche altre testate

La notizia corre veloce. «Stiamo ricevendo mail da ogni angolo del mondo. (La Stampa)

La formula è sempre la stessa: l’amministrazione comunale fa uno screening delle case abbandonate e contatta i proprietari, proponendo loro la vendita a un prezzo simbolico anziché sobbarcarsi le spese per la ristrutturazione delle stesse. (Mondo Balneare)

Quindi, case a 1 euro in questo tranquillo borgo immerso nella natura e ricco di storia. Nonostante tutto, però, chi sceglierà di accaparrarsi una di questa abitazioni sarà sicuro di aver trovato un luogo tranquillo immerso nella natura (Proiezioni di Borsa)

E la stessa logica evidentemente fa sì che alcuni prezzi a Praga e dintorni siano così bassi Tutti abbiamo amato Praga, alcuni di noi in gita alle scuole superiori, altri in viaggio da soli o con la famiglia. (esquire.com)

Il tutto è possibile se si decide di trasferirsi ad Altavilla Silentina, che si trova in provincia di Salerno. Caratteristica della zona, Altavilla Silentina è un borgo medioevale in cui risiedono ben 7mila abitanti (Informazione Oggi)

Così, nella contea Legrade, Il consiglio comunale, situato a un’ora e mezza da Zagabria, ha deciso di vendere le case a una kuna (circa 13 centesimi di euro) Il Vendita di case a prezzi nominali A partire da a Un trend in crescita in alcune parti d’Italia. (Flamina&dintorni)