«Polenta e osei» vietata per legge Il caso finisce in Parlamento

Interrogazione di Borghesi (Lega). L’Ira della Beccalossi (FdI): Romele (Forza Italia): «Una tradizione degna di Expo, gravi danni economici al territorio». Esulta il Wwf: «così si tutela la fauna» (Corriere della Sera)

Su altre fonti

Caccia ai bracconieri: sulle rive del Sarno con il Wwf (La Repubblica)

Un gruppo di ‘Pigmei’ Baka e di loro vicini nel Camerun sudorientale hanno inviato un appello accorato al WWF (Fondo mondiale per la natura) chiedendo al gigante della conservazione di smettere di finanziare le squadre anti-bracconaggio responsabili di una lunga storia di persecuzioni nei confronti della... (Prima Pagina News )

Se ne è parlato nella commissione congiunta bilancio e territorio che si è tenuta…Continua a leggere → (La Prima Pagina)

I volontari e gli esperti del Centro Studi Naturalistici Nyctalus Onlus e del WWF Val d’Agri, stanno monitorando lo stato di salute di un tratto significativo del fiume Agri da diversi giorni, constatando una grave e ormai insostenibile crisi ecologica…Continua a leggere → (La Prima Pagina)